Lega Pro: ritorno ai playoff e calendari ufficiali il 25 luglio

Un ritorno verso il passato, almeno dal punto di vista della post-season. Questo è quanto hanno deciso per la Lega Pro. La scelta è stata quella di sradicare completamente la qualificazione ampia, che comprendeva tutte quelle squadre classifica e dal secondo fino al decimo posto di ciascun girone. Di conseguenza, ai vari spareggi che porteranno alla promozione in serie B, prenderanno parte solo le seconde e le terze classificate di ciascun girone, ma ci sarà spazio anche per le due migliori quarte.

È abbastanza facile intuire, inoltre, come chi arriva al primo posto, salirà direttamente in B. Certo, non sarà un percorso semplice, ma i playoff potrebbero aumentare la spettacolarità di chi gioca, così come il divertimento pure di chi scommette da casino.netbet.it, senza dimenticare come la possibilità di giocare da smartphone e tablet abbia fortemente innovato il settore.

Lega Pro, ancora diverse incognite da risolvere

Intanto, la Lega Pro ha comunicato come sarà il 25 luglio prossimo la data in cui verranno ufficializzati i calendari relativi al prossimo campionato di Serie C. L’evento si terrà al Salone d’Onore del CONI a Roma, alle ore 18:30. Un appuntamento che, però, rischia di essere “rovinato” per via delle numerose situazioni di difficoltà e inadempienza in cui si trovano varie compagini.

È stata ancora un’estate particolarmente bollente per quanto riguarda fallimenti e club stremati dai debiti. Niente di nuovo, purtroppo, dal momento che la corsa al ripescaggio è diventata realtà per l’ennesima volta e le incognite sembra proprio che si trascineranno fino al prossimo 25 luglio e, con ogni probabilità, anche più in là.

In tutto questo polverone, intanto, la Lega Pro sta organizzando anche i festeggiamenti in merito ai sessant’anni che compirà a breve la Serie C. Riprendendo in mano i taccuini storici, si deve tornare fino al 13 luglio del 1959 quando un famosissimo dirigente come Artemio Franchi, a cui è stato dedicato lo stadio di Firenze, mise nero su bianco sull’introduzione della Serie C nel panorama italiano, con la sede che venne fissata a Firenze.

La festa per i 60 anni

La festa per rendere omaggio ai 60 anni compiuti dalla Serie C si svolgerà il prossimo 16 luglio, con l’organizzazione di diversi eventi che dureranno per l’intera giornata. Una scelta ben precisa, che permette di evitare qualsiasi tipo di coincidenza con la finale di calcio alle Universiadi, con l’Italia che sta chiaramente facendo di tutto per tenere in vita il proprio sogno.

Parole importanti anche da parte del presidente della Lega Pro, Francesco Ghirelli, che ha messo in evidenza come la Serie C debba sempre restare il luogo dover poter favorire lo sviluppo e il reale cambiamento del calcio italiano. È chiaro che anche la formazione dei giovani calciatori passa inevitabilmente da questi campi e da questi campionati.

L’obiettivo della Lega Pro, come è stato ampiamente messo in evidenza da parte del presidente Ghirelli, è quello creare delle regole che possano proteggere nel migliore dei modi i calciatori più giovani da quello che si è trasformato un vero e proprio business senza alcuni tipo di scrupolo. Identità e tradizione, quindi, devono sapersi combinare alla perfezione con innovazione e sviluppo.

Autore dell'articolo: legaprocalcio